
EU Code Week 2016. La settimana del coding
Fino al 23 Ottobre 2016 si svolge la quarta edizione della Settimana Europea del coding, un evento dedicato alla diffusione della cultura digitale e delle basi della programmazione. Anche quest’anno l’Italia è capofila dell’organizzazione che ha raggiunto numeri importanti: 46 paesi coinvolti, 83 ambasciatori, 7600 eventi gratuiti, oltre 570.000 persone coinvolte. Sul sito italiano dell’iniziativa […]

Formazione insegnanti: Piano Nazionale e le risorse educative online
Il Miur il 3 ottobre 2016 ha presentato il nuovo “Piano Nazionale per la Formazione dei docenti” in linea con la legge 105/2015 che ha definito la formazione dei docenti in servizio “obbligatoria, permanente e strutturale”. Il Piano è rivolto agli oltre 750 mila docenti di ruolo e prevede uno stanziamento di 1,4 miliardi stanziati […]

Curriculi Digitali: bando MIUR per al didattica innovativa
Una nuova azione del Piano scuola digitale del MIUR che mette a disposizione un totale di 4,3 milioni di euro per le scuole che parteciperanno al bando “Curricoli digitali” . Verrano finanziati 25 percorsi didattici (fino ad un massimo di 170 mila euro ciascuno), progettati per lo sviluppo di competenze digitali e trasversali, con metodologie […]

Formarsi per formare: un concorso e un progetto per i giovani
Terza Cultura soc. coop., con il contributo di Ente Cassa di risparmio di Firenze, presenta “Formarsi per formare” un progetto sperimentale di continuità scuola-lavoro rivolto ai giovani delle scuole superiori. Un’occasione per 20 ragazzi del triennio delle Scuole Secondarie di 2 grado di Firenze di essere selezionati per partecipare a un corso di formazione sulle […]
La Rete per la Didattica 2013/2014
Il progetto formativo intende offrire ai docenti gli strumenti per utilizzare direttamente, attivamente e con risultati didatticamente efficaci le nuove forme di comunicazione proposte dai nuovi media. Il progetto formativo parte dalla consapevolezza che i cosiddetti nuovi media sono un nuovo ambiente comunicativo, piuttosto che un nuovo mezzo. Un ambiente comunicativo dove convergono antichissime e […]