Progetto Impulso: giovani e inserimento lavorativo
“Dai Impulso al futuro” è uscito il bando della seconda edizione del progetto per il reiserimento lavorativo dei ragazzi tra i 18 ed i 35 anni.
“Dai Impulso al futuro” è uscito il bando della seconda edizione del progetto per il reiserimento lavorativo dei ragazzi tra i 18 ed i 35 anni.
Firenze ospiterà due appuntamenti con la robotica educativa presso il Centro didattico Morgani (Scuola di Ingegneria) . Il 16 Febbraio 2019 le qualificazioni regionali “Centro Italia” First Lego League ed il 23 Febbraio 2019 le qualificazioni regionali NAO Challenge.
La robotica educativa porta le nuove generazioni ad affrontare le nuove sfide dell’IA con un maggior grado di conoscenza e consapevolezza.
FBK è un centro di ricerca di eccellenza, con grandi competenze sull’intelligenza artificiale e fortemente impegnato nella divulgazione scientifica.
Christine Gates, a seguito della residenza d’artista al Museo Galileo “Il Cammino dalla Casa della Sapienza”, ha realizzato un video che celebra la trasmissione del sapere scientifico, dal mondo arabo medievale all’Occidente.
Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti: creazioni di stilisti contemporanei che evocano il mondo animale.
L’MNST esporrà, per la prima volta in Italia, le spettacolari installazioni cinetiche di Theo Jansen, moderno Leonardo da Vinci.
La Biblioteca delle Oblate – come le altre biblioteche civiche di Firenze e più in generale della Città Metropolitana – realizza innumerevoli iniziative, di cui molte, in collaborazione con PortaleRagazzi.it e i suoi principali partner.
I cittadini EU, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, per tutto il 2019, ogni lunedì, avranno l’accesso gratuito ai musei civici fiorentini
Mostre, percorsi di approfondimento, visite guidate-interattive e laboratori creativial Museo del Tessuto di Prato.
Un luogo in cui i giovani possono cercare lavoro, assistere a spettacoli ed eventi culturali, informarsi su un progetto EU e/o proporne uno proprio, trascorrere pomeriggi ludico-creativi
Percorso formativo sul pensiero computazionale, ideato da UNIPI, e rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di II°, ha vinto il Google Educator Grant Award 2018.