
NATALE 2018
Selezione delle attività per bambini ragazzi e famiglie organizzate a Firenze e in altre città della Toscana e d’Italia le vacanze di Natale sono uno dei periodi dell’anno più amati dai ragazzi in cui c’è modo di passare più tempo con i vostri genitori. In loro compagnia, magari andrete a far visita ad amici e […]

La Trottola ed il robot
Dall’11 novembre 2017 al 22 aprile 2018, il PALP – Palazzo Pretorio di Pontedera ospita la mostra La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi. L’esposizione che presenta insieme ai “balocchi” (d’epoca e di nuova generazione) 110 opere di artisti italiani attivi tra il 1860 e il 1980, mette a confronto e fa interagire […]

Didacta: la fiera dell’innovazione scolastica a Firenze
Si aprirà il 27 Settembre 2017 e sarà la prima fiera, a Firenze, dedicata interamente alla didattica e all’innovazione tecnologica a scuola. Didacta http://fieradidacta.indire.it/ , organizzata dal MIUR e da INDIRE con la collaborazione di numerosi partners, sarà un evento di tre giorni con oltre 80 tra laboratori, conferenze e incontri di formazione per i docenti. […]

EU Code Week
Si apre sabato 10 Ottobre 2015 la seconda edizione di EU CODE WEEK codeweek.it ovvero la settimana europea dedicata alla programmazione. Un’iniziativa che, dopo il successo dell’anno scorso, torna a promuovere ad ampio raggio la conoscenza della programmazione e dei linguaggi informatici attraverso eventi ed iniziative di divulgazione organizzati da scuole, associazioni, imprese ed enti in tutta […]
COMUNICATO STAMPA- 900 ragazzi in scena al Maggio Musicale Fiorentino per ‘La Fiaba del Principe Don Carlo’
Settima edizione del progetto promosso da: Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Le Chiavi della Città, Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Materiali per gli insegnanti
Sono disponibili per il download i materiali per lo svolgimento dell’attività didattca per l’anno scolastico 2012/13. I materiali comprendono indicazioni utili per la realizzazione dello storyboard, suggerimenti per la parte tecnica, numeri utili e date e la liberatoria da consegnare agli studenti per la partecipate sulla community We:P. Download Numeri utili e date Tema del […]
Da quattro anni nelle scuole si parla con Dante
Non smette mai di stupire la poesia di Dante. Ogni anno ne è la prova il grande successo del progetto Un Minuto per Dante immagini di viaggio della Divina Commedia. Una sfida incredibilmente stimolante per i ragazzi delle scuole primarie di secondo grado che sono chiamati a creare un video della durata di un minuto […]
Termini e Condizioni d'uso
Art. 1 – Oggetto Le Condizioni Generali che seguono regolano l'utilizzo sito internet di PortaleRagazzi www.portaleragazzi.it (di seguito, il "Sito") e di tutti i servizi offerti tramite il Sito (di seguito, i "Servizi") da Ente Cassa di Risparmio di Firenze, con sede in Firenze Via Bufalini n.6 (di seguito, "Ente CRF") nei confronti dell'utente che […]
COMUNICATO STAMPA – Un Minuto per Dante
Cartella stampa edizione 2011 / 2012
Un Minuto per Dante: i premiati
Sabato scorso, in un affollato cinema Odeon, sono stati premiati i video delle scuole medie fiorentine protagoniste della terza edizione del progetto. Prima classificata è stata la 2^A del Sacro Cuore, con il video Su x Giù, al secondo posto la classe 2^A della Scuola Pio X Artigianelli con Caos Calma. Al terzo posto la […]
“Un verso, un tema, un percorso, un video.. un minuto!”
Siamo alla conclusione del progetto Un minuto per Dante. La giuria si è riunita per valutare i video in concorso: nove i progetti realizzati dagli studenti delle classi prime e seconde delle scuole primarie di secondo grado di Firenze, oltre al lavoro realizzato dai ragazzi dell’Istituto Penale Minorile Meucci la cui presenza dà ancora più […]
Diario di viaggio: i primi passi nel mondo di Dante
E’ quasi terminata la prima fase del progetto Un minuto per Dante, fase in cui ogni classe ha potuto incontrare il direttore artistico Franco Palmieri, assistito dallo staff dell’associazione Culter, e farsi affascinare da un approccio tutto nuovo alla Divina Commedia.