
LCP 2020/21. Libri e video-racconti per lettori contemporanei
L’edizione 2020/21 di LCP è iniziata con qualche novità. Oltre agli incontri a distanza Allibratori hanno realizzato i video racconti per presentare i 12 libri sui cui i ragazzi si sfideranno. Buona visione!

Al via i progetti didattici 2020/21 su Le Chiavi della città
I 20 progetti didattici 2020/21 di PortaleRagazzi.it-Chiavidellacittà prenderanno il via dal 7 Gennaio, coinvolgendo oltre 4500 ragazzi e ragazze delle scuole fiorentine, in modalità DiD Didattica Integrata Digitale

Sognando il sogno: lo spettacolo che nasce dal progetto Dai impulso al tuo futuro
Il 16 dicembre 2020 è stato messo in scena e trasmesso in diretta streaming Sognando il Sogno. Lo spettacolo è frutto della Terza Edizione di DAi IMPULSO AL TUO FUTURO, di Vivaio dell’Intraprendenza e con il contributo di Fondazione CR Firenze.

Magnetica 2020: il successo della scuola tra paure e desideri
La terza edizione della Biennale dell’Educazione ha visto la partecipazione online di 250 docenti, studenti e esperti del settore educazione e formazione.

Magnetica 2020. Terza edizione Biennale dell’Educazione
Torna Magnetica, la Biennale dell’Educazione con un titolo evocativo “La Scuola tra paure e desideri” – 11 Dicembre 2020 dalle 14.30 alle 18.30 in streaming

“Nuove tecnologie e insegnamento”, il successo del corso di formazione “su misura”
Il corso di formazione “Nuove tecnologie e Insegnamento” su risorse digitali e strategie di comunicazione per la DiD e la DaD è iniziato il 1 Dicembre. Il format gratuito, a distanza e su misura ha avuto successo.

Percorsi didattici Chiavi della città proroga adesioni
Sono ancora disponibili posti per alcuni dei percorsi didattici ed educativi proposti da PortaleRagazzi.it su Le Chiavi della città. Per favorire l’adesione da parte dei docenti, vista le nuove restrizioni dovute alla situazione epidemiologica, la scadenza delle iscrizioni è fissata al 15 Dicembre per i seguenti progetti: Cod. 75 – Topos in fabula Cod. 74 […]

Formazione Insegnanti corso gratuito “Nuove Tecnologie e Insegnamento”
Un corso di formazione gratuito aperto ai primi 10 docenti iscritti delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto. Competenze digitali per didattica a distanza e tutoraggio per progettazione sulla Didattica Integrata Digitale.

“Le Chiavi” di Educazione Civica
Le Chiavi della Città dell’Assessorato all’educazione e al welfare del Comune di Firenze, l’Ufficio Regionale Scolastico Toscana, l’Ufficio Provinciale Scolastico Firenze e la Fondazione CR Firenze hanno avviato una collaborazione in rete per l’Educazione CIvica

Bando ordinario settore Educazione, Istruzione e Formazione
Fondazione CR Firenze in occasione del bando ordinario del settore Educazione, Istruzione e Formazione, dedicato agli enti del Terzo settore, promuove una serie di webinar gratuiti