
Dinosauri e robot: dalla paleontologia alla robotica per comprendere la nostra storia
Oltre 380 bambine e bambini di 3a di 15 scuole primarie fiorentine partecipano all’avvincente laboratorio Dinosauri e Robot nell’a.s. 2022-23

Il nostro vecchio smartphone: la circolarità nel cassetto
Torna “Il nostro vecchio smartphone” il percorso che parte dall’oggetto più utilizzato, lo smartphone, per condurre le classi a riflettere sulla sostenibilità e l’economia circolare. L’edizione 2022-23 coinvolge 235 studentesse e studenti fiorentini

Il nostro scheletro e oltre: infografiche, presentazioni e video.
Le classi che hanno partecipato al progetto “Il nostro scheletro ed oltre” hanno rielaborato le attività svolte attraverso cartelloni riassuntivi e presentazioni. Un buon esercizio di infografica!

Geoart: la geologia attraverso l’arte nell’uscita didattica con CPIA
Geoart è il progetto che spiega la geologia attraverso l’arte e conduce le classi in un’uscita educativa nel centro di Firenze con il geologo. Quest’anno ha coinvolto 250 studenti e una classe del CPIA.

Il nostro vecchio smartphone: riflessioni delle classi su e-waste
Le classi che hanno partecipato all’ edizione 2021/22 del progetto “Il nostro vecchio smartphone” di Terza Cultura hanno rielaborato il concetto di e-waste in modo originale.

DNA finger printing in trasferta: una mattinata al Peano
Il fotoracconto del laboratorio DNA fingerprinting di martedì 12 Aprile al Peano A conclusione dei laboratori STEAM online, svolti per PortaleRagazzi.it su “Le Chiavi della città” da Fondazione Golinelli, è stata realizzata una mattinata in presenza al liceo linguistico Peano. L’attività ha coinvolto le studentesse e gli studenti delle classi 4E LL e 4C LL […]

Gli elaborati sui progetti STEAM di paleontologia: i cartelloni di dinosauri e robot
Le classi che hanno partecipato alle edizioni 2021/22 dei progetti “Il nostro vecchio smartphone” e “Il nostro scheletro ed oltre” e “Dinosauri e Robot” di Terza Cultura hanno rielaborato le attività svolte attraverso cartelloni riassuntivi. Un buon esercizio di infografica!

Laboratorio di fisica: i modelli di leve e circuiti ideati dalle classi
A conclusione dei laboratori di fisica sulle leve e sull’elettromagnetismo, tenuti da Fondazione Golinelli per PortaleRagazzi.it, le classi 2C e 3C della scuola sec. 1 grado Masaccio hanno prodotto interessanti elaborati.

Dinosauri e Robot: dal passato al futuro
Il percorso educativo per scoprire il mondo dei dinosauri attraverso la paleontologia e la robotica, coinvolge quasi 600 alunni delle 3e classi primarie fiorentine.

Biologia, fisica e chimica in classe con Fondazione Golinelli, posti ancora disponibili
Da febbraio sono i iniziati i laboratori STEAM online di Fondazione Golinelli per PortaleRagazzi.it con il contributo di Fondazione CR Firenze. Ci sono ancora posti disponibili. Partecipa con la tua classe!