coding

Code of duty: giornate di orientamento al Coding

Code of duty: giornate di orientamento al Coding

Formazione, Orientamento, Primo Piano | 19 Gen 2023

La scuola 42Firenze, grazie a Fondazione CR Firenze, offre la possibilità alle classi 4e e 5e delle scuole secondarie di 2 grado di partecipare a giornate gratuite, di introduzione al coding presso Innovation Center da gennaio a aprile 2023. Partecipa con la tua classe!

La logica del coding: la programmazione per tutti

La logica del coding: la programmazione per tutti

la logica del coding, News, Primo Piano | 29 Mar 2022

La quarta edizione del progetto La Logica del coding conferma il suo successo e amplia i propri orizzonti alle superiori con Python!

42Firenze Luiss by FCRF: La scuola di coding gratuita per rivoluzionare il tuo futuro!

42Firenze Luiss by FCRF: La scuola di coding gratuita per rivoluzionare il tuo futuro!

Formazione, News | 8 Feb 2022

42 Firenze Luiss by Fondazione CR Firenze è la nuova scuola di programmazione per tutti dai 18 anni in su. Tre anni di formazione di alto livello con metodologia peertopeer, sperimentata dal network internazionale 42.

Robot@school Junior

Robot@school Junior

Primo Piano, Robot@School, Robotica Educativa | 11 Gen 2022

Il progetto di robotica educativa per scuole primarie di ProtaleRagazzi.it, in collaborazione con Terza Cultura, rinizia coinvolgendo oltre 650 bambini e bambine.

Robot@school Academy Senior

Robot@school Academy Senior

Primo Piano, Robot@School, Robotica Educativa | 10 Dic 2021

Il progetto di robotica educativa per le secondarie di ProtaleRagazzi.it, in collaborazione con Terza Cultura, ritorna in classe con importanti novità.

La Logica del Coding: il progetto presentato come caso di studio alla conferenza IBR 2021

La Logica del Coding: il progetto presentato come caso di studio alla conferenza IBR 2021

la logica del coding, News, Primo Piano | 31 Mar 2021

Il progetto La Logica del Coding di Terza Cultura sarà presentato come caso di studio alla conferenza Interazione Bambini Robot 2021 il 13 e 14 Aprile 2021.

Summer School – Estate 2019

Summer School – Estate 2019

Educazione, Primo Piano | 1 Lug 2019

Dall’incisione alla Robotica. I corsi della Scuola Fondazione Il Bisonte di Firenze e di Terza Cultura per l’estate 2019

Coding e Robotica: i bandi di Indire

Coding e Robotica: i bandi di Indire

Formazione, News, Primo Piano, Robotica Educativa | 5 Feb 2019

INDIRE Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa sta aprendo nuovi bandi sui temi della Robotica e del Coding.

Pensiero computazionale

Pensiero computazionale

Formazione, News, Tecnologia | 24 Gen 2019

Percorso formativo sul pensiero computazionale, ideato da UNIPI, e rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di II°, ha vinto il Google Educator Grant Award 2018.

TORNA “FIRENZE DEI BAMBINI”

TORNA “FIRENZE DEI BAMBINI”

News, Redazione Web | 27 Apr 2018

Firenze dei Bambini 2018. L’evento, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, si tiene dal 4 al 6 maggio. Tre giorni che vedranno la città trasformarsi in un laboratorio “a misura di bambino”. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema dell’ingegno – inteso come curiosità, ragionamento, analisi, riflessione, scoperta – e il programma è articolato […]

DINOSAURI E ROBOT

DINOSAURI E ROBOT

Reportage | 5 Mar 2018

Torniamo a parlare di Terza Cultura, la società cooperativa fiorentina specializzata nella divulgazione scientifico-culturale, Spin-Off approvato dall’Università degli Studi di Firenze, che ormai da molti anni è tra i principali partner di Portale Ragazzi e di altri importanti soggetti. Lo scorso novembre, abbiamo pubblicato un reportage, su itinerari di visita storico-naturalistici, ideati nel 2017 da […]

L’ORA DEL CODICE

L’ORA DEL CODICE

News, Redazione Web | 5 Dic 2017

Dal 4 al 10 Dicembre 2017 L’Ora del Codice, in inglese The Hour of Code™, è un’iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione. Solo per fornire qualche dato, possiamo dire che ad oggi ha coinvolto decine di milioni di […]