Spark: l’altro lato delle STEM
Il campus residenziale gratuito di Fondazione CR Firenze insieme a Università degli studi di Firenze per coltivare la scoperta e orientarsi alle sfide future.
Il campus residenziale gratuito di Fondazione CR Firenze insieme a Università degli studi di Firenze per coltivare la scoperta e orientarsi alle sfide future.
Fondazione CR Firenze promuove la terza edizione del bando per il sostegno alla realizzazione di centri estivi diurni e resesidenziali nei territori della Città Metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto.
Grazie a Fondazione CR Firenze un’opportunità unica per gli studenti: prove generali gratuite dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino!
SPARK: un’esperienza, un metodo! Dal campus residenziale per studenti sulle STEM alla formazione docenti! Partecipa il 24 e il 25 Febbraio!
Rivedi il webinar del 3 febbraio alle ore 16 per l’adesione al progetto di orientamento Quadrante.
Esser ME il nuovo progetto di PortaleRagazzi.it su Le Chiavi della città parla della scoperta del sè e del mondo circostante attraverso il cambiamento di prospettiva.
La seconda edizione di YEC “Giovani Cittadini d’Europa” è entrata nel vivo con l’inizio della formazione docenti curata dal team EUI e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche UNIFI
Dopo il successo della prima edizione, riprende quest’anno il progetto YEC, Giovani Cittadini d’Europa, di Fondazione CR Firenze in collaborazione con gli Archivi Storici dell’Unione Europea, l’Istituto Universitario Europeo e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze.
Il progetto Robot@school è riniziato con i suoi due percorsi: junior e senior. 15 classi di scuola primaria e 13 classi di scuola secondaria per un totale di 593 stundenti patecipanti.
Il 3 febbraio alle ore 16 si terrà il webinar informativo per l’adesione al progetto Quadrante. Registrati!
Al via i laboratori di biotecnologia sul DNA e RNA che per l’a.s. 2025 vedono coinvolti 250 studenti delle scuole secondarie di 1 grado in un’avvincente prova pratica da scienziati!
Il 17 dicembre i gruppo di vincitori di CDS 2024 ha presentato il proprio progetto a 20 studenti delle scuole secondarie di 2 grado di Empoli, Firenze e Sesto Fiorentino.