Il nostro intervento

Ascolto dei bisogni
In dialogo con le istituzioni di Firenze e Scandicci, PortaleRagazzi raccoglie i bisogni educativi e formativi delle scuole e li trasforma in linee guida per la call annuale.
Supporto all’azione
Ogni anno la call mette a disposizione risorse importanti per realizzare progetti su STEAM, comunicazione e storytelling, cittadinanza consapevole ed educazione relazionale. Le attività esperienziali proposte sono incentrate su: apprendimento attivo, team building, debate, problem solving, public speaking.
Promozione delle progettualità
Le proposte selezionate entrano nelle offerte educative delle città: a Firenze attraverso Le Chiavi della Città, a Scandicci con gli Stabilimenti Creativi. Grazie alla collaborazione con i rispettivi assessorati, i progetti vengono diffusi e messi a disposizione dei docenti.
Follow up
Al termine dell’anno scolastico, PortaleRagazzi raccoglie i feedback di studenti e insegnanti e, insieme agli enti del Terzo Settore e alle istituzioni, lavora a un miglioramento continuo dell’offerta.
