
Progetto WILL, educare al futuro
ll progetto WILL, promosso da Fondazione CR Firenze, offre sostegno alle famiglie per sostenere e orientare la formazione dei figli dagli 11 ai 14 anni.

Educazione, Istruzione e Formazione: l’impegno FCRF
L’impegno delle fondazioni bancarie toscane, a cominciare dalla Fondazione Cr Firenze, nel settore “Educazione, Istruzione e Formazione”, si traduce in una progettualità sempre più attenta ai bisogni dei territori di riferimento e in sostegno economico sempre maggiore.

PINS 4: bando per il potenziamento e innovazione scolastica
Fondazione CRFirenze per il quarto anno consecutivo apre il bando PINS dedicato alle scuole delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto. 20.000 a disposizione di ciascun progetto, presentato dagli Istituti per una riqualificazione innovativa degli spazi scolastici.

Bullismo e Cyberbullismo: emergenza educativa
La Fondazione Carlo Marchi, vista la particolare emergenza del tema “Bullismo e Cyberbullismo”, sostiene progetti formativo-educativi volti a combattere il fenomeno dentro e fuori la scuola.

#Tuttomeritomio
#Tuttomeritomio è il progetto, di Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo, per favorire la formazione scolastica e universitaria di 400 ragazzi di famiglie in condizioni di disagio economico, con una media scolastica alta, residenti nella Città Metropolitana di Firenze, e nelle Città di Arezzo e Grosseto.

Coding e Robotica: i bandi di Indire
INDIRE Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa sta aprendo nuovi bandi sui temi della Robotica e del Coding.
Bandi Cl@ssi 2.0 e Scuol@ 2.0: un’opportunità per le scuole
PortaleRagazzi.it, impegnato da anni insieme all’Università di Firenze nella promozione della navigazione sicura sul web e nell’integrazione delle nuove tecnologie nella didattica, segnala a tutte le scuole la possibilità di partecipare al bando indetto dal MIUR e dall’Ufficio Regionale scolastico della Toscana per la candidatura alle azioni Cl@ssi 2.0 e Scuol@ 2.0 in base all’accordo […]