
A Fiera Didacta con Portaleragazzi.it
Lo staff di Portaleragazzi.it ha visitato Fiera Didacta alla Fortezza Da Basso per raccontarvela un po’. Il giro, alla scoperta dei metodi e degli strumenti didattici innovativi, inizia dal padiglione Cavaniglia con gli stands istituzionali. Indire e Miur aprono le porte alla scoperta di alcuni dei loro progetti innovativi e lanciano “la federazione delle Reti […]

Internet Festival 2017
Dal 5 al 8 Ottobre è in programma a Pisa Internet Festival. #Forme di futuro il payoff, in stile digitale, che fa da cornice all’evento. Quattro giorni dedicati alle forme di Internet ed alle dinamiche del web, con un’attenzione particolare ai “sentimenti” della Rete. Ciò che interessa è evidenziare il punto di vista soggettivo di […]

Redazione web: i blog delle scuole
Si sta per concludere la sesta edizione del progetto “Redazione Web” che permette alle classi di presentarsi al mondo del web attraverso un proprio blog. Un’occasione di espressione del proprio pensiero per i ragazzi che scrivono gli articoli, immedesimandosi nel ruolo del “giornalista di tutti i giorni”. Un’occasione per gli insegnanti di mostrare, all’esterno dell’aula, […]

L’ora del Codice: un’opportunità per programmare!
C’è un nuovo vocabolo che sta entrando nel lessico scolastico: coding! Una parola prestata dall’inglese e dall’informatica alla formazione. Ma il coding che cos’è? Non è solo uno strumento di programmazione dei computer per gli addetti ai lavori, è anche un esercizio di logica e di problem solving, divertente ed adatto a tutte le età. […]

Eu Code Week
Sabato 11 Ottobre si è aperta la settimana dedicata al coding in tutta Europa. La Eu Code Week propone una serie di attività ed eventi in tutta Europa http://events.codeweek.eu/ per sensibilizzare il mondo della scuola e non al tema della programmazione degli oggetti attraverso i linguaggi digitali. Un tema “caldo” che pone i nuovi orizzonti della […]

Il_Laboratorio: lo inauguriamo? Sì alla Specola!
Una bella novità, uno spazio di condivisione e scoperta, un’occasione di divertimento e apprendimento per grandi e piccini: IL_LABORATORIO che aprirà al pubblico domenica 26 ottobre 2014 dalle 10 alle 18 presso il Museo “La Specola” in Via Romana n.17. Dal nome potrebbe sembrare banalmente un luogo per fare un pò di attività più o […]
Giornalisti sì..ma web!
La nostra Redazione Web aspetta con ansia gli incontri con il giornalista Pino Rea che interverrà nelle classi partecipanti al progetto per spiegare cosa fa il giornalista e soprattutto come lo fa!
Dalla redazione "Tartaruga Express on-line"…
Un bell’articolo scritto dagli alunni del gruppo interclasse ultimo biennio della Scuola Città Pestalozzi. Generosità ostacolata: un altro caso di discriminazione “A scuola ci stiamo occupando di relazione tra extracomunitari e italiani e di casi di eventuale discriminazione in Italia….”
Redazione Web, Anno Scolastico 2012/2013
PortaleRagazzi , dopo le positive esperienze degli anni precedenti, propone la quarta edizione del progetto “Redazione Web”. Durante quest’anno scolastico l’opportunità di creare un vero e proprio giornalino scolastico online su http://scuole.portaleragazzi.it, non sarà soltanto offerta agli studenti delle singole classi partecipanti, ma anche ai plessi scolastici che necessitino di uno spazio di pubblicazione e […]
Redazione Web 2010/2011 – La pubblicazione
Per la conclusione del progetto Redazione Web anche quest’anno PortaleRagazzi ha realizzato e distribuito fra agli alunni coinvolti una versione cartacea riepilogativa.
Da "L’Eco Web Junior": CAHIER CADEAU
Le classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria Padre Balducci accolgono per alcuni giorni due classi di “colleghi” d’oltralpe, da Reims… Aspettando la fine del mese, quando ricambieranno la visita in Francia!
Da "TrAcCe Di :SaPeRe": Crisi in Egitto – notizie in diretta
Dalla redazione di TrAcCe Di :SaPeRe un bell’articolo che in “presa diretta” ci aggiorna sulla situazione in Egitto. Un efficace riassunto degli eventi accaduti e degli sviluppi futuri che si prospettano, scritto da Sara M. e Rachele Z. della scuola media Paolo Uccello con gli occhi di chi vive queste vicende lontano dal proprio paese e dai propri amici e parenti: “Crisi […]