
“Ragazzi..All’Opera”: La principessa di Gelo, va online
All’Opera, in attesa di andare in scena, va online, presentando lo spettacolo degli studenti “All’Opera… Le scuole al Maggio!” in un trailer realizzato con i contributi video dei ragazzi

La principessa di gelo: materiali per le classi
Dis eguito sono disponibili i materiali per le classi che partecipano al progetto All’Opera 2019/20. Spartito, testo e musica dell’aria O-sole-vita-eternita? de “La principessa di gelo” tratta da Turandot di G. Puccini.

All’Opera 2019/20: La principessa di gelo da Turandot di G. Puccini
Il progetto All’Opera le scuole al Maggio porterà gli studenti dell’anno scolastico 2019/20 verso la rappresentazione il 6 – 7- 8 Aprile (ore 10.30 per le scuole, e ore 20.00 per il pubblico) dello spettacolo LA PRINCIPESSA DI GELO, tratto da Turandot di G. Puccini.

Ciak! La Bohème di Puccini per le scuole
Dal 5 al 12 Novembre 2019 Venti Lucenti, in collaborazione con Teatro Maggio Musicale Fiorentino e Fondazione CR Firenze, mette in scena al Teatro Goldoni la nuova produzione Ciak!Bohème ovvero la Bohème di Puccini.

Venti Lucenti compie 26 anni
Venti Lucenti compie ventisei anni. Lo scorso 4 aprile, in occasione della rappresentazione de “La Leggenda dell’Olandese Volante”, abbiamo intervistato Manu Lalli, la regista.

All’Opera: La leggenda dell’Olandese Volante va in scena
Mercoledi 3, giovedi 4, venerdi 5 aprile ore 10.30* e ore 20 il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Piazzale Gui, 1-FIRENZE apre le porte al “popolo” del progetto All’Opera che per la sua tredicesima edizione mette in scena “La leggenda dell’Olandese volante” per la scrittura scenica e messa in scena di Manu Lalli.

All’Opera: brani e spartiti de L’Olandese Volante
I materiali scaricabili della leggenda de L’Olandese Volante per le esercitazioni delle classi del percorso alternativo.

All’Opera: L’Olandese Volante, bibliografia e libretto
Per cominciare. Alcune riflessioni La costruzione di una bibliografia per insegnanti che serva ad approfondire temi legati all’Olandese volante di Richard Wagner o che possa integrare il progetto all’opera di quest’anno in un più ampio percorso didattico non è semplice. Niente è semplice se si affronta Wagner. In primo luogo il rischio è quello di […]

All’Opera con tre spettacoli di Rossini
Nel 150° Anniversario della morte di Gioachino Rossini, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Venti Lucenti omaggiano il genio di Pesaro con la messa in scena di tre spettacoli per la regia di Manu Lalli. La Cenerentola. Un lampo, un sogno, un gioco in versione ridotta per bambini dal 7 al 14 Novembre 2018 […]

“Tutti mi chiamano”: All’Opera va in scena
Quest’anno il progetto All’Opera porta in scena “Tutti mi chiamano” tratto dal Barbiere di Siviglia nelle seguenti date Gio 19 aprile, ore 20:00 – Ven 20 aprile, ore 20:00 – Sab 21 aprile, ore 16:30 presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Platea 15 € – Palchi 10€ – Under 16 5€). Per info e […]

La donna di Siviglia: la “nostra” Carmen
È necessario uno spettacolo emozionante e coinvolgente per raccontare la storia della bella sigaraia di Bizet: una storia sulla quale è bene che la comunità di interroghi perché affronta argomenti come l’identità di genere e la violenza, la diversità e il nomadismo culturale come condizioni naturali dell’individuo. La “nostra Carmen”, infatti, è una donna libera […]

All’Opera: trama e bibliografia de Il Barbiere di Siviglia
E’ iniziato il fervente lavoro nelle classi che metteranno in scena “Tutti lo chiamano Tutti lo vogliono” dall’Opera Il Barbiere di Siviglia grazie alla regia di Venti Lucenti. Per preparare al meglio il lavoro ecco un pò di materiali per insegnanti ed alunni: trama, personaggi e bibliografia ragionata a cura di Daniele Bacci. SCARICA QUI […]