Firenze passeggiate nella scienza

Firenze passeggiate nella scienza

Firenze passeggiate nella scienza

Firenze passeggiate nella scienza | 12 Giu 2017

Si è conclusa la nuova edizione del progetto “Firenze passeggiate nella scienza”. Le classi partecipanti nell’a.s. 2016/17 sono più che raddoppiate arrivando a 17 classi tra scuole primarie e secondarie di primo grado di Firenze, con il coinvolgimento di circa 388 ragazzi.

Firenze Passeggiate nella Scienza: “importante e famoso non sono sinonimi”

Firenze Passeggiate nella Scienza: “importante e famoso non sono sinonimi”

Firenze passeggiate nella scienza, News | 5 Giu 2016

Anche quest’anno ci accingiamo a chiudere questa nuova edizione del progetto “Firenze passeggiate nella scienza”. Le classi partecipanti sono più che raddoppiate e quest’anno abbiamo avuto la partecipazione di 17 classi tra scuole primarie e secondarie di primo grado di Firenze, con il coinvolgimento di circa 388 ragazzi. Avevamo scelto di cambiare la formula del […]

Firenze Passeggiate nella Scienza per tutti!

Firenze Passeggiate nella Scienza per tutti!

Firenze passeggiate nella scienza, News | 13 Apr 2016

Il progetto Firenze Passeggiate nella Scienza, realizzato da Terza Cultura – Sideways snc e promosso in collaborazione con PortaleRagazzi, si rinnova  rivolgendosi proprio a tutti: scuole, famiglie, appassionati di scienza, arte e storia! Infatti mentre stanno concludendo i laboratori didattici de Le Chiavi della città (cod.97),  che hanno portato tra i banchi di 17 scuole fiorentine un pò […]

Firenze passeggiate nella scienza

Firenze passeggiate nella scienza

Firenze passeggiate nella scienza | 15 Giu 2015

Il percorso didattico inaugurato in quest’anno scolastico, a seguito della pubblicazione “Firenze Passeggiate nella scienza” ha coinvolto 7 classi, stimolando circa 150 ragazzi a fare la conoscenza con gli scienziati “fiorentini” in maniera diversa, attraverso la cartografia digitale. Tutti i ragazzi delle classi che abbiamo incontrato si sono dimostrati attenti e interessati. Ecco un esempio […]